Categoria: Riflessioni sulla Scuola


  • Disciplina Scolastica

    Disciplina scolastica, un percorso educativo di Bruno Lorenzo Castrovinci mercoledì 1 Gennaio 2025 Edscuola La disciplina scolastica rappresenta una delle sfide più delicate e complesse del sistema educativo moderno. In passato, la gestione della disciplina era principalmente improntata su un approccio punitivo e autoritario, caratterizzato da provvedimenti come sospensioni prolungate, punizioni fisiche, umiliazioni pubbliche e azioni…

  • L’IEA TIMSS, risultati globali e focus sui paesi asiatici (che sono i migliori)

    Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 20 dicembre 2024 L’IEA TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) rappresenta uno dei più importanti strumenti di valutazione internazionale per misurare le competenze matematiche e scientifiche degli studenti. Le ultime rilevazioni TIMSS, risalenti al 2023, sono attualmente in fase di analisi, mentre la prossima indagine è…

  • Il ruolo dell’insegnante oggi: vocazione, difficoltà e valorizzazione professionale

    Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 15 ottobre 2024 Essere insegnanti nel contesto contemporaneo significa abbracciare una missione complessa e poliedrica, che va oltre la semplice trasmissione di conoscenze. Il docente non è solo un trasmettitore di informazioni, ma un mentore, una guida, un faro di speranza in una società in continua trasformazione.…

  • Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: cosa sono e perché si tratta di strumenti che possono migliorare la scuola

    Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 30 agosto 2024 Il periodo delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie rappresenta attualmente un’opportunità significativa nel mondo della scuola per ottimizzare le risorse organiche e migliorare la qualità della vita degli insegnanti. Questi provvedimenti, validi per un solo anno scolastico, rispondono alle esigenze di molti docenti che affrontano difficoltà lavorative…

  • Esame di Maturità: evoluzione e significato profondo

    Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 18 giugno 2024 L’esame di maturità è un evento cruciale nella vita degli studenti italiani, segnando il passaggio da un ciclo educativo all’altro. Questo rito di passaggio ha mantenuto una profonda rilevanza attraverso le varie trasformazioni storiche e sociali del paese, fungendo da ponte tra l’educazione scolastica…

Verificato da MonsterInsights