Il modello MTC (Multiplication Tables Check), come strumento di innovazione educativa di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato sulla rivista Tuttoscuola il 7 gennaio 2025 In una società in continuo cambiamento, le scienze e la tecnologia stanno rivoluzionando abitudini, costumi e stili di vita. Le routines e i riti di un tempo non molto lontano sono ormai…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Orizzontescuola il 23 dicembre 2024 L’educazione e la formazione dei bambini, dei ragazzi e dei giovani rappresentano uno dei campi più affascinanti e complessi del nostro tempo. Ogni giorno, tra le mura di una scuola, si celano tesori nascosti: buone pratiche didattiche che nascono dall’intuizione, dall’esperienza e dalla passione…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 23 dicembre 2024 In un momento storico in cui l’istruzione sta vivendo una trasformazione radicale, l’interleaving emerge come una metodologia didattica capace di ridefinire il modo in cui gli studenti assimilano e applicano le conoscenze. Non è solo una strategia innovativa, ma un approccio che promette di…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 18 dicembre 2024 La complessità del mondo si riflette nei numeri: una affermazione tanto affascinante quanto vera. Tutto ciò che conosciamo, dall’immensamente piccolo all’immensamente grande, fino al concetto stesso di universo, può essere tradotto in modelli matematici, rendendo questa disciplina la chiave di lettura della realtà. La…
Riusare per il futuro: educare al cambiamento con il Service Learning di Bruno Lorenzo Castrovinci domenica 8 Dicembre 2024 Edscuola Giorno dopo giorno, gli spazi che ci circondano si trasformano. Inizialmente vuoti, progettati per accogliere e definire ciò che chiamiamo casa, vengono arredati con cura e gusto, per rispecchiare chi siamo e per offrire un rifugio alla…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Orizzontescuola il 28 novembre 2024 La didattica che si rinnova è il cuore pulsante di un sistema educativo che si adatta alle sfide di una società in continuo cambiamento. La lezione frontale, pur restando un mezzo efficace di mediazione dei contenuti, non è più l’unico strumento dell’insegnante. È solo…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 27 novembre 2024 Il panorama educativo mondiale sta vivendo una trasformazione profonda e strutturale, guidata da una rivoluzione metodologica e tecnologica senza precedenti. L’introduzione di pratiche didattiche innovative, sostenute dalle scoperte neuroscientifiche e dall’adozione di tecnologie emergenti, sta modificando radicalmente il modo in cui l’istruzione viene concepita…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Orizzontescuola il 13 novembre 2024 In un’epoca dominata dalla tecnologia digitale e dall’intelligenza artificiale, i giovani si trovano spesso senza gli strumenti per affrontare le sfide della vita reale, incapaci di gestire delusioni, fallimenti e abbandoni. La lettura, oggi più che mai, assume un ruolo essenziale come supporto educativo…
Un libro salverà il mondo La Promozione della Lettura tra Realtà e Sogno di Bruno Lorenzo Castrovinci lunedì 11 Novembre 2024 Edscuola Un libro, nel suo misterioso potere, ha il potenziale di superare i confini della realtà, avvicinandoci alla materia di cui sono fatti i sogni. Con la lettura, immagini, mondi virtuali, emozioni, sentimenti e passioni…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola l’11 settembre 2024 Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte: alcune scuole hanno già riaperto le aule, altre si preparano a far risuonare la campanella che scandisce il ritmo dei corridoi. In questo nostro tempo, segnato dall’espansione dell’intelligenza artificiale, la scuola si trova a fare da ponte…