Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 26 novembre 2024 Tornano i giudizi sintetici alla primaria. Valutare non è mai stato semplicemente un atto tecnico, un freddo calcolo per quantificare ciò che è stato appreso. Valutare è un gesto carico di significato, un dialogo silenzioso che parla al cuore di chi cresce, un ponte costruito…
La Rivoluzione silenziosa dell’Istruzione: Un Viaggio tra Innovazione e Tradizione di Bruno Lorenzo Castrovinci domenica 24 Novembre 2024 Edscuola La scuola sta cambiando, nel silenzioso e quotidiano lavoro degli insegnanti che animano le aule, i laboratori e gli spazi all’aperto. Questo cambiamento accompagna il passo veloce dei progressi nelle neuroscienze, nella pedagogia moderna e nelle tecnologie,…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Orizzontescuola il 13 novembre 2024 In un’epoca dominata dalla tecnologia digitale e dall’intelligenza artificiale, i giovani si trovano spesso senza gli strumenti per affrontare le sfide della vita reale, incapaci di gestire delusioni, fallimenti e abbandoni. La lettura, oggi più che mai, assume un ruolo essenziale come supporto educativo…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 12 Novembre 2024 Oggi più che mai sentiamo il bisogno di leggere, di tornare al libro, a quelle pagine che evocano il passato, alla concretezza della carta e al piacere della scoperta che avviene riga dopo riga. In particolare, i giovani e i bambini hanno bisogno di…
Un libro salverà il mondo La Promozione della Lettura tra Realtà e Sogno di Bruno Lorenzo Castrovinci lunedì 11 Novembre 2024 Edscuola Un libro, nel suo misterioso potere, ha il potenziale di superare i confini della realtà, avvicinandoci alla materia di cui sono fatti i sogni. Con la lettura, immagini, mondi virtuali, emozioni, sentimenti e passioni…
Quale orientamento? La sfida dei NEET all’orizzonte: come l’educazione scolastica può contrastare l’inattività giovanile di Bruno Lorenzo Castrovinci martedì 29 Ottobre 2024 Edscuola Il fenomeno dei NEET in Italia è preoccupante, poiché il Paese presenta una delle percentuali più alte d’Europa, con oltre il 23% dei giovani tra i 15 e i 34 anni che non…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Orizzontescuola il 29 ottobre 2024 L’orientamento scolastico è una tappa fondamentale per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, un momento in cui valutare i percorsi formativi e professionali disponibili per prendere decisioni consapevoli. Tradizionalmente, questo percorso si articolava attraverso incontri in presenza, dove le scuole superiori e…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 15 ottobre 2024 Essere insegnanti nel contesto contemporaneo significa abbracciare una missione complessa e poliedrica, che va oltre la semplice trasmissione di conoscenze. Il docente non è solo un trasmettitore di informazioni, ma un mentore, una guida, un faro di speranza in una società in continua trasformazione.…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 3 ottobre 2024 La seconda edizione del Progetto ” Un nonno in classe” presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo si è conclusa con successo, confermandosi come un’esperienza educativa di grande valore sociale e culturale. L’evento, celebrato in occasione della giornata del 2 ottobre, dedicata ai nonni,…
Di Bruno Lorenzo Castrovinci Pubblicato su Tuttoscuola il 26 settembre 2024 L’autunno si affaccia timido con le sue foglie che cadono leggere, come pensieri che sfumano nell’aria fresca. L’estate, ormai un ricordo lontano, lascia dietro di sé una scia di calore e spensieratezza, che la scuola ha il potere di evocare, come un incantesimo che…